Certi segnali fanno pensare che Milano non sia proprio una città che può sostenere i ciclisti.
Prendiamo ad esempio la gestione dei lavori o altre attività che bloccano momentaneamente le piste ciclabili.
In altri paesi, ad es. Olanda, in questi casi la carreggiata per le automobili viene ristretta e creato uno spazio di sicurezza per i ciclisti.
Da noi succede invece che il ciclista sia semplicemente fatto confluire nella carreggiata, non solo annullando il motivo stesso di esistenza della pista ciclabile ma creando una situazione critica per ciclisti e automobilisti. In pratica una situazione ancora più pericolosa per il ciclista della strada senza pista ciclabile.
Mi chiedo quindi, Milano è pronta per i ciclisti?

Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...